Report AGCOM: i dati sulla telefonia mobile in Italia nel terzo trimestre 2017

Condividi l’articolo sui social

In attesa di vedere operativo in Italia il nuovo operatore mobile del gruppo Iliad, ecco l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni redatto dall’AGCOM e relativo al terzo trimestre 2017.

Al 30 settembre 2017, sono 99.1 milioni le SIM attive in Italia, grazie alla crescita delle SIM M2M (+3.9 milioni di unità su base annua) a fronte di una riduzione di 2.4 milioni delle SIM tradizionali (solo voce e voce + dati).

Le SIM “human” (escluse le M2M, ma incluse le SIM che effettuano traffico «solo voce» o «voce e dati» e le SIM solo dati con interazione umana come ad es: chiavette per PC, SIM per tablet) sono 83.9 milioni, di cui l’85.5% prepagate e il 14.5% abbonamento.

Con il 31.5%, Wind Tre è leader di mercato per SIM complessive, seguita da TIM (30.6%), Vodafone (30.3%) e MVNO (7.6%). Nel segmento abbonamentiVodafone si conferma prima con una quota del 36% seguita da Wind Tre (32.4%), TIM (29.9%) e MVNO (1.7%). Nel segmento prepagate, Wind Tre detiene una quota del 36%, seguita da TIM (in crescita al 28.5%), Vodafone (25.4%) e MVNO (10.1%).

Prosegue in misura consistente la crescita della banda larga mobile nel terzo trimestre dell’anno. Le SIM che hanno effettuato traffico dati erano 52.6 milioni (+4.6% su base annua), con un consumo medio unitario di dati di 2,78 GB/mese (+57%).

Portabilità del numero. Su base annuale, il saldo tra linee cedute e linee acquisite risulta negativo per Wind Tre (-658.000 unità) e Vodafone (-96.000), mentre è positivo per TIM (+401.000) e MVNO (+353.000).

Fonte: www.universofree.com

Torna su