Menu
CONCILIANEWS
IL PORTALE DELLE NOTIZIE
Non perderti nessuna delle ultime novità dal mondo delle comunicazioni elettroniche, hi-tech e tutti gli aggiornamenti di CoReCom, ARERA e AgCom.
Arriva la Tassa Covid in Bolletta? La proposta PD e M5S
Tra i nuovi emendamenti al Decreto Rilancio delle ultime ore, uno, proposto da Pd e M5s, prevede un aumento degli oneri di sistema sulle bollette luce e gas. Codacons e Unione Nazionale Consumatori non sono d’accordo. Il nuovo emendamento al DL
15 Giugno 2020 Nessun commento
12 Giugno 2020 Nessun commento
Avete una vecchia sim non utilizzata? Attenti Vodafone ve la fa pagare.
Sim inutilizzate da anni che improvvisamente
25 Maggio 2020 Nessun commento
Coronavirus e aziende, l’innovazione
Come la rivoluzione nel mondo della tecnologia sta aiutando imprese e pubbliche amministrazioni ad affrontare il difficilissimo momento causato dal Coronavirus?
15 Aprile 2020 Nessun commento
AGCOM: CORONAVIRUS, DECISIONI IN MATERIA DI RETE, TLC E SERVIZI POSTALI
Il Consiglio dell
23 Marzo 2020 Nessun commento
16 Gennaio 2020 Nessun commento
Le eSIM in Italia: a che punto sono gli operatori?
Le eSIM saranno la prossima principale innovazione che gli operatori telefonici introdurranno nel mercato italiano. L
29 Novembre 2019 Nessun commento
Tlc: Antitrust a Tim, Wind Tre e Fastweb, ancora pratiche scorrette su fibra
Dopo le multe da 13,4 milioni complessivi irrogate nel 2018, l’Agcom torna a richiamare Telecom Italia, Wind Tre e Fastweb per pratiche commerciali scorrette riguardo alle pubblicita’ dei servizi di fibra ottica. Risulta infatti che le pratiche commerciali gia’ sanzionate, avverte il Bollettino dell’Antitrust, sono continuate “con riferimento all’assenza di adeguati richiami che informino il consumatore di possibili limitazioni tecnologiche o geografiche a fronte del permanere di claim enfatici sulle prestazioni dei servizi di connettivita’ basati sulla ‘fibra’”. L’Antitrust dunque contesta ai tre operatori telefonici la violazione del codice del Consumo per non aver ottemperato alla delibera dell’Autorita’ del 28
6 Marzo 2019 Nessun commento
10 Gennaio 2019 Nessun commento