Andamento mercato telefonia e Internet: giugno 2018

Condividi l’articolo sui social

Giugno 2018: panoramica del mercato Internet e telefonia

Nel corso del 2017, secondo i dati AgCom, le linee in fibra sono aumentate di 1,37 milioni di unità. +95,5% rispetto all’anno precedente. Un trend impressionante che, sul mercato, si traduce in una crescita di domanda e offerta che si alimentano a vicenda. Gli accessi diretti alla rete con velocità uguali o maggiori di 30 Mbps (ultra broadband), a dicembre 2017 risultano il 27,3% delle connessioni totali.

Nel 2018, continua il trend di crescita per la richiesta di connessioni in fibra ottica, guidando le dinamiche del mercato Internet e telefonia anche nel mese di giugno 2018.

Tim, Vodafone, Fastweb, Wind e Tiscali: come si sono distribuite le quote di mercato? Quali sono gli operatori che hanno incontrato le preferenze dei consumatori il mese scorso e perché?

Il mese precedente

Nel mese di maggio 2018, si è assistito a un sorpasso di TIM da parte di Vodafone, che si è conquistata il 35,85% delle quote mensili. TIM ha, però, mantenuto il secondo posto (con il 30,8%), davanti a Fastweb (24,28%). Wind, a maggio 2018, ha toccato uno dei punti più bassi degli ultimi anni (8,68%). Tiscali ha visto scendere le proprie quote, per la prima volta, sotto il punto percentuale (0,39%), rischiando di scomparire dall’Olimpo dei principali operatori Internet e telefonia italiani.

Telefonia fissa e Internet: gli operatori preferiti dai consumatori a giugno 2018

Il mese di giugno 2018 vede TIM riconquistare la prima posizione di mercato, con il 33,41% delle quote. Vodafone torna secondo operatore con il 29,19%. Nello scontro per la prima posizione ci guadagna Fastweb (27,23%), in crescita per tre mesi consecutivi.

I Brand Wind coprono il 9,2% del mercato, guadagnando quasi un punto percentuale sul mese precedente.

Tiscali si risolleva dal baratro, ma senza riuscire a superare il punto percentuale (0,97%).

Migrazioni verso altro operatore

Chi sceglie di cambiare operatore, cosa sceglie? Per capire bene quali sono le preferenze dei consumatori e quali sono le strategie che guidano le scelte di consumo, abbiamo analizzato le richieste di cambio operatore del mese.

Come si può notare dagli istogrammi qui sotto, i consumatori italiani che hanno già un contratto per la telefonia fissa e Internet, se vogliono cambiare gestore, preferiscono farlo verso il principale operatore: TIM. L’unica eccezione è rappresentata dai clienti Tiscali, che si orientano maggiormente verso Fastweb.

Chi si appresta a uscire da TIM, invece, nel 47,33% dei casi opta per Vodafone.

A conferma dell’andamento delle quote di mercato, quasi nessun consumatore sceglie Tiscali come prossimo operatore.

Andamento mercato consumer telefonia e Internet: il grafico del trend

Il seguente grafico mostra l’andamento del mercato telefonia e Internet fino a giugno 2018, per avere una panoramica di medio periodo.

Fonte: www.comparasemplice.it

Scroll to Top